
Fattoria Sociale Paideia
La natura che fa bene
Tra le colline torinesi, a 30 minuti dalla città, nasce la Fattoria Sociale Paideia. Un luogo in cui vivere un’esperienza di benessere e scoperta a contatto con la natura, dove stare bene insieme e imparare divertendosi.


Nella natura nasce un luogo aperto a tutti
che dedica particolare attenzione alle famiglie con bambini con disabilità, curando l’accessibilità dei suoi spazi e delle sue esperienze.
Per ritrovarsi immersi nel verde
vivendo un’esperienza rilassante e inclusiva lontani dal caos cittadino, da cui cogliere spunti di riflessione per le nostre scelte alimentari e di vita quotidiana. Dove imparare a rispettare il mondo che ci circonda scoprendo la storia dei prodotti che consumiamo.




Ed imparare divertendosi
La fattoria apre le sue porte per far scoprire a tutti le attività agricole, come l'apicoltura e la coltivazione di piccoli frutti e di erbe aromatiche meno note, nei nostri orti accessibili.
La fattoria è il posto ideale per
Vi aspettiamo a febbraio per i primi appuntamenti.
Sabato 4 febbraio ci sarà Dal fiore al miele, passando per la cera: dopo un visita guidata all’apiario didattico e al laboratorio produttivo, realizzeremo una candela con la cera delle api della Fattoria.
Domenica 5 febbraio si terrà Lanterne accese: visiteremo gli spazi della Fattoria d’inverno, saluteremo gli animali e scopriremo le loro abitudini durante la stagione fredda, per poi creare delle lanterne decorative.
La Fondazione Paideia lavora da molto tempo al fianco delle famiglie e dei bambini con difficoltà, promuovendo progetti innovativi e garantendo la creazione di contesti attenti e rispettosi delle necessità dei più piccoli. Abbiamo pensato molte volte a come sarebbe stato bello avere un luogo come questo. Per noi è un grande sogno che si realizza e una scommessa da affrontare, che potremo vincere solo tutti insieme.
Fabrizio Serra, Direttore della Fondazione Paideia